Piano Settoriale di Formazione per operatori del settore vetro/ceramica
Esperienze, esigenze e prospettive
Incontro pubblico 22/5/2015 presso il Museo della Ceramica di Savona dalle ore 9.30
Il Nuovo Museo della ceramica di Savona ospiterà l’incontro conclusivo del Piano formativo settoriale SETTORE CHIMICA – Progetto attività ASSE V TRANSNAZIONALITÀ E INTERREGIONALITÀ FAVORIRE FORME DI COOPERAZIONE, CONFRONTO, MESSA IN VALORE DELLE ESPERIENZE FRA LE REGIONI DELL’UNIONE. Un’ iniziativa partita nel 2013 che vedeva IAL di Carcare capofila e che ha vissuto la chiusura e dell’ente e un momento di stallo fino alla presa in carico dei soggetti organizzatori che hanno scelto di ridare nuova vita al progetto.
“Vetro e ceramica, artigianato e industria: questi i quattro ingredienti del piano nato dalla proposta di IAL di Carcare, insieme ai comuni di Albissola Superiore, Albisola Marina, altare, Confartigianato Savona, Liceo artistico A.Martini, ISVAV di Altare e Piral, rispetto al bando pubblicato dalla Provincia di Savona settore politiche attive del lavoro.
Un progetto ambizioso fatto di formazione, esperienze in impresa, confronto con il mondo imprenditoriale nazionale e creazioni di nuovi modelli operativi. Il convegno di venerdì sarà l’anello di chiusura del percorso iniziato dall’ ente di Carcare e finito da Aesseffe che si è fatto carico di coordinare e portare a termine un percorso che abbiamo sempre ritenuto utile e obbligato per il nostro territorio, dove ceramica e vetro fanno parte della nostra identità.” Dichiara il direttore Aesseffe Savona, Gianpiero Borreani.
Un programma ricco di interventi e di stakeholders di grande rilevanza:
9.30 saluti del Comune di Savona e della Provincia di Savona, 9.45 Comune di Albisola Superiore l’Assessore Giovanna Rolandi ; Comune di Albissola Marina l’ Assessore Nicoletta Negro; Comune di Altare il sindaco Davide Berruti– partner progetto “progetti, prospettive ed iniziative in atto per il rilancio e lo sviluppo dei settori della ceramica e del vetro” ; 10.15 Gianpiero Borreani – Aesseffe –Capofila del progetto “il piano settoriale provinciale del vetro e della ceramica: sintesi delle esperienze e delle attività realizzate e delle prospettive e piste di lavoro emerse” 10.45 Alessandro Cuccato – Vetroricerca di Bolzano – partner progetto “l’esperienza di Vetroricerca: gli sviluppi e le innovazioni nelle attività formative, i rapporti con le imprese ed il territorio”; 11.15 Marta Sperati – Comune di Savona “Il ruolo del nuovo Museo della Ceramica di Savona nella costruzione di una rete territoriale a sostegno del rilancio delle due tradizioni locali del vetro e della ceramica”; 11.45 Romolo Marzi – c.s.c. – consulente progetto “Prospettive/Ipotesi di nuove iniziative progettuali per sostenere e sviluppare i l settore e l’integrazione tra i Fondi Europei: Il programma di Cooperazione Transfrontaliera “Alcotra” e un percorso formativo sperimentale di “Formazione in Bottega”; 12.15 Responsabile Settore Formazione della Regione Liguria “Conclusioni”