
Una scuola di ... lavoro!
I percorsi di istruzione e formazione rappresentano un’occasione per gli studenti che hanno concluso la terza media (scuola secondaria di primo grado) e che vogliono imparare un mestiere arricchendo anche la loro cultura generale.
Programmati dalla Regione Liguria sono corsi di durata triennale dove si studia in classe, si fanno laboratori pratici, si frequentano stage lavorativi.
Sono un’opportunità per finire il percorso obbligatorio scolastico e, nel contempo, imparare un lavoro “sul campo”.
Alla conclusione del percorso verrà rilasciato un attestato di qualifica.
QUANDO
I corsi iniziano nel mese di settembre di ogni anno e durano tre anni.
I giorni di lezione seguono indicativamente il calendario scolastico e sono strutturati con lezioni di materie curricolari italiano, matematica, scienze e altro, laboratori in istituto e stage presso aziende.
CHI
Per iscriversi bisogna aver ottenuto la licenza media.
DOVE
Presso la Nostra Sede Formativa a Carcare, Piazza Caravadossi 28 e presso il Laboratorio Didattico in Via Castellani 41
ALFA Agenzia Regionale per il Lavoro La Formazione e l’Accreditamento
2018_01_19_for_miniguida_iefp2018_19
Figura professionale Operatore della Ristorazione
Denominazione della figura | Operatore della ristorazione |
Indirizzi della figura | – Preparazione pasti |
Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT
| 52 Professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi 5.2.2.1 – Cuochi in alberghi e ristoranti 5.222 – Addetti alla preparazione e cottura di cibi 522.3 – Camerieri . assimilati 5.2.2.4 – Baristi e assimilati
10.85 Produzione di pasti e piatti preparati 55.10 Alberghi e strutture simili 56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi) 56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina |
Descrizione sintetica della figura | L’ Operatore della ristorazione interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala |
Percorsi Attivi
Operatore della Ristorazione 1° anno A.F. 2019/20 – triennio 2019-2022
Cod. ARIEFP1922/29/1
Operatore della Ristorazione 2° anno A.F. 2019/20 – triennio 2019-2022
Cod. ARIEFP1821/3/2
Operatore della Ristorazione 3° anno A.F. 2019/20 – triennio 2019-2022
Cod. ARIEFP1720/32/1/3
Allievi in stage
I percorsi triennali di istruzione e formazione professionale, accanto alle lezioni in aula, prevedono nel 2° e 3° anno, ore di laboratorio e stage in modo da sperimentare direttamente sul campo quello che hai imparato in classe.
In azienda verrai seguito da un tutor e accompagnato in un percorso personalizzato che può essere costantemente aggiornato, in base alle competenze via via acquisite.
Operatore della Ristorazione 2° anno A.F. 2019/20 – triennio 2019-2022
Cod. ARIEFP1821/3/2 – ore stage previste 160/990 annue
Operatore della Ristorazione 3° anno A.F. 2019/20 – triennio 2019-2022
Cod. ARIEFP1720/32/1/3 – ore stage previste 200/990 annue
Esami di qualifica Triennale – dopo i 3 anni
Al termine dei tre anni,si puo’ scegliere se:
entrare nel mondo del lavoro con la qualifica conseguita
proseguire nella scuola per conseguire il diploma di maturità
dopo il riconoscimento dei crediti acquisiti per le ore svolte nel triennio
Nel mese di Giugno 2020 si terrà l’esame di Qualifica Triennale per Operatore della Ristorazione a.f. 2017/2020 .
Il Nostro Ente di Formazione collabora con le scuole Statali:
IIS Giolitti Belisario – Istituto alberghiero “G.Giolitti” con sede a Mondovì
Istituto di Istruzione Superiore di Finale Ligure
Per gli allievi interessati a proseguire il Percorso Di Studi e conseguire un Diploma di Scuola Superiore Alberghiera.